
Come avviare l'AlgoTrading nel 2025 utilizzando StrategyQuant
Avete mai sognato un sistema che costruisca e testi le strategie di trading per voi, anche quando siete lontani dallo schermo? Nel nostro ultimo video su YouTube, vi mostriamo come ...
Přejít k obsahu | Menu Přejít k hlavnímu | Přejít k vyhledávání
commercio
Nella build 130 di StrategyQuant X stiamo aggiungendo diversi nuovi indicatori e condizioni derivate da questi indicatori. Attualmente sono implementati per Metatrader 4, Metatrader 5, Tradestation e Multicharts.
La media mobile di Hull (HMA), sviluppata da Alan Hull, è stata creata per risolvere il problema del ritardo delle medie mobili ponendo maggiore enfasi sui dati più recenti. Si tratta di una media mobile estremamente veloce e scorrevole. La HMA elimina quasi del tutto il ritardo e allo stesso tempo riesce a migliorare lo smoothing. Come tutte le medie mobili, la HMA può essere utilizzata per visualizzare il trend.
La media mobile di Hull viene calcolata come segue:
Integer(SquareRoot(Period)) WMA [2 x Integer(Period/2) WMA(Price) - Period WMA(Price)]
HMA ha un parametro configurabile:
Periodo - Numero di barre utilizzate per il calcolo
Ci sono 3 condizioni lunghe e 3 brevi:
Abbiamo aggiunto i modelli di entrata del sistema sviluppato da Ken Wood. Tutti questi pattern funzionano con l'indicatore CCI, che è il cuore del sistema CCI di Wood.
È possibile negoziare questi modelli come condizioni:
Per maggiori informazioni su questi modelli, seguite questa guida: Sistema Trading-Woodies-CCI
La media mobile di Kaufman (KAMA) è un tipo di media mobile che tiene conto non solo dell'andamento dei prezzi ma anche della volatilità del mercato. Segue da vicino il prezzo quando il rumore è basso e lo smussa quando il prezzo fluttua. Come tutte le medie mobili, la KAMA può essere utilizzata per visualizzare la tendenza. Se il prezzo attraversa il KAMA, indica un cambiamento di direzione. Il prezzo può anche rimbalzare sulla KAMA, che può fungere da supporto e resistenza dinamici.
Il calcolo del KAMA è un po' complicato, ma è possibile trovare ulteriori informazioni Qui
L'indicatore SQX KAMA ha 3 parametri configurabili:
Ci sono 3 condizioni lunghe e 3 brevi:
Gann HiLo, noto come Gann HiLo Activator, è un indicatore sviluppato da Robert Krausz. Gann HiLo è un indicatore tecnico di trend-following utilizzato per determinare la direzione del trend e per generare segnali di ingresso con il trend.
L'indicatore è una semplice media mobile dei precedenti X periodi di massimi o minimi. Basato sulla logica della media mobile, è un indicatore trend-following utilizzato per riflettere la direzione di movimento del mercato. Gann HiLo può essere utilizzato per generare segnali di entrata, ma anche per determinare i livelli di stop-loss.
La Gann HiLo MA ha un parametro configurabile:
Periodo - Numero di barre utilizzate per il calcolo
Esistono 2 condizioni:
L'indicatore Vortex è un indicatore relativamente nuovo sviluppato da Etienne Botes e Douglas Siepman nel 2010. Si tratta di un oscillatore utilizzato per determinare l'inizio di una nuova tendenza e per confermare una tendenza in corso, la sua direzione e la sua forza. L'indicatore è composto da due linee che rappresentano i movimenti positivi e negativi del trend: la linea di rialzo (VI+) e la linea di ribasso (VI-).
La logica alla base dell'indicatore è semplice: maggiore è la distanza tra il minimo della barra corrente e il massimo della barra successiva, maggiore è il movimento al rialzo. Allo stesso modo, maggiore è la distanza tra il massimo di una barra e il minimo della barra successiva, maggiore è il movimento al ribasso.
Ci sono 2 condizioni lunghe e 2 condizioni corte:
C'è un'altra informazione interessante dietro l'indicatore. Il coautore Etienne Botes è un gestore di fondi valutari che ha ottenuto risultati importanti negli ultimi anni. Studieremo questo approccio e aggiungeremo altre condizioni basate su questo indicatore.
Il rapporto di efficienza (KER) è stato descritto da Perry Kaufman nel suo eccellente libro Smarter Trading. L'Efficiency Ratio (KER) misura l'efficienza di un trend dividendo il movimento netto dei prezzi in un determinato periodo di tempo per la somma dei valori assoluti dei singoli movimenti. Il valore dell'ER è compreso tra 0 e 1. I valori prossimi a 1 indicano una forte tendenza, mentre i valori prossimi a 0 indicano un mercato oscillante.
Il KER viene calcolato come segue:
KER = Direzione / Volatilità Direzione = ABS (Chiusura - Chiusura[n]) Volatilità = n ∑ (ABS(Close - Close[1])) n = Periodo del rapporto di efficienza
Il KER ha un parametro configurabile:
Periodo - Numero di barre utilizzate per il calcolo
Esistono 2 condizioni:
Avete mai sognato un sistema che costruisca e testi le strategie di trading per voi, anche quando siete lontani dallo schermo? Nel nostro ultimo video su YouTube, vi mostriamo come ...
E se il mercato avesse dei ritmi nascosti che potrebbero tranquillamente giocare a vostro favore? In questa sessione dal vivo, Michael Zaremba vi porterà in profondità nei pattern intra-mensili - ripetibili ...
Cosa succederebbe se si potessero scoprire i modelli di mercato ricorrenti che hanno funzionato per decenni e automatizzarli in strategie di trading reali in pochi minuti? In questa esclusiva sessione dal vivo, Kornel Mazur della ...
Eccellente! Grazie